Dai fondamenti della Pedagogia Acquariana ha origine un insieme di metodi, tecniche, procedimenti ed esercizi affinché ognuno possa sperimentare da sé, nella propria vita, l’efficacia dell’applicazione di queste nuove idee per un percorso di trasformazione individuale.
Baba Bedi XVI ha creato e sperimentato per anni anche le “Tecniche Vibrazionali” finalizzate ad aumentare il benessere psicofisico nell’essere umano.
In sintesi si possono individuare quattro dimensioni:
1. Filosofia Acquariana e Spiritualità
2. Utilizzazione delle Tecniche Vibrazionali
3. Autorealizzazione e Realizzazione dei Talenti creativi artistici – Arte Psichica
4. Autoeducazione ed Educazione alla trasmissione – Pedagogia Acquariana.
L’approccio a queste tecniche prevede innanzitutto l’approccio alle idee che ne formano la base. Fra le varie tecniche esiste una continua interrelazione e questi quattro ambiti, naturalmente, costituiscono una visione antropologica, filosofica e spirituale di olistica armonia.
L’Istituto di Pedagogia Acquariana, lavorando su questa base, propone incontri, gruppi di studio e laboratori su una gamma sempre più vasta di conoscenze e di esperienze.